ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - OTTIENI SUBITO IL 10% DI SCONTO RICEVI PROMO ESCLUSIVE

SPEDIZIONE GRATUITA A PARTIRE DA € 99

RICHIEDI LA TUA CONSULENZA DEDICATA AL NUMERO VERDE 848 580 065

Trattamenti naturali corpo: supporta il microbioma della pelle

Di Nicola Mantovani  •   Lettura di 3 minuti

Trattamenti naturali corpo: supporta il microbioma della pelle

 

Prendersi cura della pelle del corpo non è solo una questione estetica: è un atto di
benessere profondo, soprattutto se lo facciamo rispettando il suo equilibrio
naturale.
Hai mai sentito parlare di microbioma cutaneo? È la comunità di batteri “buoni”
che protegge la pelle e ne rafforza le difese. E sì, esiste anche per il corpo, non solo
per il viso!

Cos’è il microbioma cutaneo e perché conta anche sul corpo

Il microbioma è l’insieme di microrganismi che vivono naturalmente sulla nostra
pelle. È una barriera invisibile ma fondamentale: ci difende da aggressioni esterne,
regola l’idratazione e contribuisce all’equilibrio del pH.
In estate, il microbioma viene messo a dura prova da sole, salsedine, sabbia e
detergenti troppo aggressivi.
Ecco perché è importante scegliere trattamenti naturali e biologici che lo
rispettino, soprattutto per le zone più esposte come gambe, braccia e schiena.
Ingredienti microbiome-friendly per trattare la pelle del corpo


Esistono ingredienti che aiutano la pelle a ritrovare il suo equilibrio, senza alterare
il microbioma. Ecco i nostri preferiti:


● Aloe vera bio: lenitiva, rinfrescante, perfetta post-sole.
● Olio di oliva spremuto a freddo: ricco di antiossidanti e acidi grassi buoni.
● Estratto di avena: calmante e nutriente, ideale per pelli sensibili.
● Fermenti vegetali: sostengono la diversità microbica della pelle.
● Burro di karité: idratante e riparatore, senza occludere.


📌 Cerchi trattamenti con questi ingredienti? Dai un’occhiata alla selezione
corpo su Oasi Natura.

Trattamenti naturali post-sole e mare per riequilibrare la pelle


Dopo una giornata al sole o in spiaggia, la pelle ha bisogno di essere nutrita,
lenita e riequilibrata. Detergenti aggressivi, salsedine e raggi UV possono alterare
l’equilibrio del microbioma cutaneo, causando secchezza e sensibilità.
Ecco perché è fondamentale usare trattamenti doposole naturali, ricchi di
ingredienti come aloe vera, burro di karité e oli vegetali spremuti a freddo.
💡 Se stai cercando soluzioni complete per proteggere e rigenerare la pelle
prima, durante e dopo l’esposizione al sole, dai un’occhiata alla nostra selezione
di trattamenti solari naturali e biologici: troverai filtri minerali sicuri, formule
delicate e doposole riequilibranti, perfetti per sostenere la salute della tua pelle
anche nei mesi più caldi.


Come creare una routine corpo microbiome-friendly


Prendersi cura della pelle del corpo in modo microbiome-friendly significa non
aggredirla, ma supportarla nel suo equilibrio naturale.
Inizia sempre dalla detersione: usa un olio lavante o un bagnodoccia delicato,
privo di solfati e profumi sintetici. Così non rimuovi i “batteri buoni” che
proteggono la pelle.
Dopo la doccia, tampona la pelle con un asciugamano morbido (non strofinare!)
e applica subito un latte corpo o un olio vegetale bio, meglio se arricchito con
aloe, avena o prebiotici.
La sera, concediti un momento in più: un auto-massaggio alle gambe, magari
con un olio nutriente, aiuta a stimolare la circolazione e ad assorbire meglio gli
attivi naturali.
Evita scrub aggressivi: meglio un’esfoliazione delicata 1-2 volte a settimana, per
rinnovare la pelle senza stressarla.
Ricorda: una routine efficace non ha bisogno di mille prodotti, ma solo dei
giusti gesti, con ingredienti che rispettano davvero la tua pelle.
👉 Ordine giusto dei prodotti? Detergi, nutri, proteggi.

Domande frequenti

Cos’è il microbioma cutaneo e perché è importante?
È l’insieme di microrganismi “buoni” che vivono sulla pelle. Un microbioma sano
aiuta a mantenere la pelle elastica, protetta e idratata.
Quali sono gli ingredienti migliori per il microbioma della pelle del
corpo?
Aloe vera, avena, olio d’oliva, fermenti naturali e burro di karité sono tra i migliori.
Esistono trattamenti specifici per il microbioma?
Sì! Sempre più brand naturali (come quelli presenti su Oasi Natura) propongono
soluzioni microbiome-friendly, senza conservanti aggressivi e ricche di attivi
naturali.

Conclusione

Il benessere della tua pelle inizia dal rispetto del suo equilibrio profondo. Con
pochi gesti e gli ingredienti giusti, puoi creare una routine corpo efficace, naturale
e davvero sostenibile. La tua pelle ti ringrazierà — oggi e nel tempo.

🔗 Scopri i trattamenti corpo microbiome-friendly su Oasinatura.com

Oppure leggi la nostra Routine di Bellezza per Pelli Sensibili per prenderti cura di
tutto il corpo in modo naturale.

Indietro Avanti